Il settore ha prodotto saldo commerciale di oltre 1,5 miliardi di euro: +10% sul 2012. Aumentano le esportazioni dei marmi lavorati (+4,4% in quantità e +10,6% in valore). Mercato USA ancora in forte crescita: +22% in quantità e +27,5% in valore
Carrara, 14 marzo 2014
Nel corso del 2013 l’Italia ha esportato 4.271.962 di tonnellate di materiali lapidei (marmi e graniti, travertini e pietre, grezzi e lavorati) per un valore complessivo di 1.932.320.029 euro, con una crescita in quantità del +2,24% e un aumento del +6,73% in valore (Tavola 1).
Lo rende noto l’Internazionale Marmi e Macchine Carrara che, con il suo ufficio studi, elabora sistematicamente i dati forniti dall’Istat confrontandoli con la serie storica e con i risultati di ricerche congiunturali e approfondimenti mirati per individuare eccellenze e potenzialità del comparto a livello nazionale e internazionale.
Tavola 1 ITALIA – TUTTI I PAESI | EXPORT | |||||
2012 | 2013 | diff. % 2013/2012 | ||||
Gennaio-Dicembre 2012-2013 | Tonn | Euro | Tonn | Euro | % Q.ta’ | % Val. |
MARMO BLOCCHI E LASTRE | 1.379.794 | 305.079.394 | 1.415.594 | 331.303.793 | 2,59 | 8,6 |
GRANITO BLOCCHI E LASTRE | 158.792 | 40.928.420 | 151.235 | 39.985.495 | -4,76 | -2,3 |
MARMO LAVORATI | 885.119 | 815.221.431 | 924.425 | 901.681.362 | 4,44 | 10,61 |
GRANITO LAVORATI | 599.101 | 548.785.330 | 583.445 | 558.378.765 | -2,61 | 1,75 |
ALTRE PIETRE LAVORATI | 147.989 | 34.256.168 | 136.369 | 33.159.009 | -7,85 | -3,2 |
SubTOT Blocchi, Lastre e Lavorati | 3.170.795 | 1.744.270.743 | 3.211.067 | 1.864.508.424 | 1,27 | 6,89 |
GRANULATI E POLVERI | 993.520 | 56.911.325 | 1.047.196 | 58.499.953 | 5,4 | 2,79 |
SubTOT con Granulati e Polveri | 4.164.315 | 1.801.182.068 | 4.258.263 | 1.923.008.377 | 2,26 | 6,76 |
ARDESIA GREZZA | 3.908 | 1.902.452 | 3.613 | 1.714.203 | -7,55 | -9,9 |
ARDESIA LAVORATA | 9.252 | 6.775.473 | 9.278 | 7.031.585 | 0,29 | 3,78 |
PIETRA POMICE | 784 | 561.281 | 807 | 565.864 | 2,97 | 0,82 |
Totale | 4.178.259 | 1.810.421.274 | 4.271.962 | 1.932.320.029 | 2,24 | 6,73 |
FONTE ISTAT; Elaborazioni IMM Carrara
Dalla lettura delle statistiche nazionali emerge che il valore medio unitario dell’export di settore è pari a 452,3 euro per tonnellata, in crescita rispetto al 2012 del +4,4%. Considerando i soli materiali di pregio (che comprende marmi e graniti in blocchi, lastre e lavorati), il valore medio unitario è di 580,6 euro per tonnellata con una crescita del +5,5%. Il risultato è da attribuire in particolare all’aumento significativo dell’export di lavorati di marmo che ha segnato un +4,4% in quantità e un +10,6% in valore. Nel 2013 l’Italia ha esportato 924.425 tonnellate di lavorati di marmo per un valore complessivo di 901,6 milioni di euro, tornando ai valori dei primi anni 2000 (vedi grafico).
Continua a crescere anche l’export di marmo in blocchi e lastre sia in quantità che per valore con 1,4 milioni di tonnellate blocchi e lastre di marmo del valore complessivo di 331 milioni di euro, segnando un +2,6% in quantità e un + 8,6% in valore rispetto al 2012.
“Sono dati indubbiamente positivi e, per alcuni mercati, come quello degli Stati Uniti, particolarmente eclatanti soprattutto se valutati alla luce di un 2013 non certo esaltante per l’economia nazionale. Il settore della pietra naturale – commenta il presidente di IMM Carrara, Fabio Felici – presenta un dato in controtendenza perché è caratterizzato da una capacità autonoma delle aziende di agire sui mercati internazionali grazie alla disponibilità di materiali unici come il marmo e alla qualità della struttura di trasformazione che dispone di elevatissime qualità professionali e di forti relazioni commerciali con la committenza più qualitativa. L’augurio degli operatori è che al trend positivo dei mercati esteri si possa affiancare presto la ripresa del mercato interno che, ormai da tempo, sconta in maniera evidente le difficoltà dell’economia nazionale e il sostanziale blocco dell’edilizia. Avremo modo di riflettere su questi elementi, peraltro molto complessi, nel corso della prossima Carrara Marmotec che si terrà dal 21 al 24 maggio con un programma di convegni molto articolato che prevede anche la presentazione di Stone Sector la pubblicazione annuale di statistiche curata da Internazionale Marmi e Macchine dalla quale, anche attraverso i dati dell’interscambio fra i singoli paesi, si potranno comprendere sia le dinamiche in atto sia quelle emergenti”.
Grafico valori export lavorati: Fonte ISTAT, Elaborazioni IMM Carrara
Per le esportazioni di granito è proseguito anche nel 2013 il trend negativo per le quantità mentre si riscontra un aumento dell’1,75% del valore dell’export dei lavorati che hanno toccato i 558,4 milioni di euro. Il primo mercato di sbocco per il lapideo italiano è quello statunitense che nel 2013 ha assorbito 231.321 tonnellate di materiali di pregio per un valore complessivo di quasi 363 milioni di euro, con una crescita rispetto al 2012 del +22% in quantità e, addirittura, del +27,5% in valore (Tavola 2).
Tavola 2; ITALIA – USA | EXPORT | |||||
2012 | 2013 | diff. % 2013/2012 | ||||
Gennaio-Dicembre 2012-2013 | Tonn | Euro | Tonn | Euro | % Q.ta’ | % Val. |
MARMO BLOCCHI E LASTRE | 3.551 | 3.775.865 | 3.771 | 3.930.282 | 6,19 | 4,09 |
GRANITO BLOCCHI E LASTRE | 1.296 | 1.366.143 | 1.415 | 1.480.103 | 9,14 | 8,34 |
MARMO LAVORATI | 105.028 | 168.826.591 | 129.607 | 220.278.555 | 23,4 | 30,48 |
GRANITO LAVORATI | 79.401 | 110.178.847 | 96.168 | 136.642.502 | 21,12 | 24,02 |
ALTRE PIETRE LAVORATI | 325 | 280.798 | 361 | 372.042 | 11,2 | 32,49 |
SubTOT Blocchi, Lastre e Lavorati | 189.601 | 284.428.244 | 231.321 | 362.703.484 | 22 | 27,52 |
GRANULATI E POLVERI | 3.157 | 824.667 | 2.668 | 788.183 | -15,49 | -4,42 |
SubTOT con Granulati e Polveri | 192.758 | 285.252.911 | 233.990 | 363.491.667 | 21,39 | 27,43 |
ARDESIA GREZZA | 21 | 17.191 | 0 | 0 | -100 | -100 |
ARDESIA LAVORATA | 493 | 443.803 | 456 | 457.033 | -7,54 | 2,98 |
PIETRA POMICE | 0 | 0 | 2 | 13.069 | 0 | 0 |
Totale | 193.272 | 285.713.905 | 234.448 | 363.961.769 | 21,3 | 27,39 |
Fonte ISTAT, Elaborazione IMM
Risulta invece in calo l’export verso la Germania che, pur rimanendo il primo mercato di sbocco per i volumi (217,5 mila tonnellate di materiali di pregio per 150 milioni di euro) presenta, rispetto al 2012, una riduzione delle sue importazioni dall’Italia del -10,5% sia in quantità che valore e sembra rivolgersi sempre di più al colosso cinese.
Terzo mercato per la pietra italiana è la Cina verso la quale sono state esportate oltre 533 mila tonnellate di materiali di pregio del valore di 134 milioni di euro (di cui 107 milioni di marmo in blocchi e lastre) con una crescita, rispetto al 2012, dell’8,2% in quantità e 12,8% in valore.
Il panorama dell’export vede la conferma delle vendite italiane in Nord-Africa dove sono in netta ripresa Tunisia e Libia. Nel 2013 l’Africa Settentrionale ha assorbito 450,6 mila tonnellate di materiali di pregio del valore di 93,5 milioni di euro e con una crescita del +2,3% in quantità e del +15,5% in valore rispetto all’anno precedente.
Risulta in crescita anche l’export verso il medio-oriente con 469,6 mila tonnellate di marmi e graniti italiani per 255,5 milioni di euro con una crescita del +3,7% in quantità e +10,3% in valore. Spicca il Qatar verso il quale i valori dell’export sono quasi triplicati passando dai 17 milioni del 2012, ai 49 milioni del 2013 mentre le quantità sono quasi raddoppiate passando dalle 24,6 mila tonnellate ad oltre 48mila.
Molto diversa la situazione dell’import che ha fatto registrare un calo rispetto al 2012.
Infatti, nel 2013, l’Italia ha importato 1.390.880 tonnellate di materiali lapidei (soprattutto grezzi) per un valore di 373.564.569 euro, segnando una diminuzione, rispetto al 2012, del -6,67% in quantità e -5,42% in valore (Tavola 3). Tale calo è in particolar modo dovuto alla riduzione delle importazioni di granito grezzo, che costituiscono ancor oggi circa la metà del valore dell’import di settore ma che, ormai da alcuni anni, presentano un trend decrescente riflettendo una crisi del comparto del granito ulteriormente evidenziata dalla specializzazione sempre più marcata del settore verso i lavorati in marmo. Lo conferma anche la crescita delle importazioni di marmo in blocchi e lastre sia in quantità (+0,9%) sia in valore (+5,3%), acquistate prevalentemente da Turchia, Croazia e Namibia. La Turchia, nel 2013, ha fornito oltre 29 mila tonnellate di marmo in blocchi e lastre per 9 milioni di euro, con una crescita del +3% in quantità e +5,7% in valore. Sono in forte crescita le importazioni di calcarei dalla Croazia e dalla Namibia. Dalla Croazia sono arrivate quasi 60 mila tonnellate di marmo per un valore di 8,6 milioni di euro: +54% in quantità e +47,5% in valore mentre dalla Namibia l’Italia ha importato oltre 15 mila tonnellate di marmo in blocchi e lastre (+30%) del valore di 8,2 milioni di euro (+37,3%).
Tavola 3 ITALIA – TUTTI I PAESI | IMPORT | |||||
2012 | 2013 | diff. % 2013/2012 | ||||
Gennaio-Dicembre 2012-2013 | Tonn | Euro | Tonn | Euro | % Q.ta’ | % Val. |
MARMO BLOCCHI E LASTRE | 317.628 | 80.312.754 | 320.445 | 84.578.155 | 0,89 | 5,31 |
GRANITO BLOCCHI E LASTRE | 726.103 | 175.711.770 | 666.160 | 168.689.525 | -8,26 | -4 |
MARMO LAVORATI | 77.750 | 36.204.827 | 74.361 | 37.757.121 | -4,36 | 4,29 |
GRANITO LAVORATI | 143.664 | 61.902.457 | 129.801 | 53.370.063 | -9,65 | -13,78 |
ALTRE PIETRE LAVORATI | 94.010 | 14.140.190 | 73.008 | 10.322.228 | -22,34 | -27 |
SubTOT Blocchi, Lastre e Lavorati | 1.359.155 | 368.271.998 | 1.263.775 | 354.717.092 | -7,02 | -3,68 |
GRANULATI E POLVERI | 55.924 | 7.744.241 | 51.051 | 4.463.909 | -8,71 | -42,36 |
SubTOT con Granulati e Polveri | 1.415.078 | 376.016.239 | 1.314.826 | 359.181.001 | -7,08 | -4,48 |
ARDESIA GREZZA | 52.330 | 7.253.360 | 54.390 | 6.993.361 | 3,94 | -3,58 |
ARDESIA LAVORATA | 17.136 | 10.312.288 | 14.945 | 5.961.320 | -12,78 | -42,19 |
PIETRA POMICE | 5.789 | 1.382.896 | 6.719 | 1.428.887 | 16,06 | 3,33 |
Totale | 1.490.333 | 394.964.783 | 1.390.880 | 373.564.569 | -6,67 | -5,42 |
Fonte ISTAT, Elaborazioni IMM
Tavole e statistiche possono essere riprodotte o pubblicate solo citando la fonte
Internazionale Marmi e Macchine Carrara spa – Viale G. Galilei, 133 – Carrara – www.immcarrara.com
Ufficio Stampa Lorenzo Marchini – tel +39 0585 787963 l.marchini@immcarrara.com
Commenti recenti