In programma domani alla Camera di Commercio un incontro con alcuni dei più famosi architetti attivi in Europa.
Carrara, 8 giugno 2018
White Carrara Downtown chiude sabato 9 giugno portando in città un evento all’insegna della grande architettura europea: si terrà infatti dalle ore 9.30 alle ore 13.00 alla Camera di Commercio di Massa-Carrara, che ha co-finanziato l’evento, “Carrara ArchiDay: la grande architettura incontra Carrara” giornata internazionale di architettura organizzata da IMM in collaborazione con Marmi Carrara, Il Fiorino, Campolonghi e Franchi Umberto Marmi.
L’evento si inserisce nel calendario delle molteplici iniziative organizzate nell’ambito di White Carrara Downtown – ma anche della parte tecnico/commerciale di Marmotec_Hub_4.0 – quale ulteriore strumento di promozione, conoscenza e divulgazione delle eccellenze territoriali rispetto al mondo della progettazione, e fornisce un’ulteriore opportunità di approfondimento agli architetti che vi prenderanno parte, col riconoscimento di 4 crediti formativi professionali.
A relazionare in merito allo stato dell’arte della grande architettura europea saranno infatti alcuni dei più celebri architetti attivi a livello internazionale: Odile Decq, architetto e urbanista francese ha al suo attivo numerosi riconoscimenti in virtù del suo lavoro pionieristico e per l’impegno e il contributo dato al dibattito sull’architettura; Mario Botta, ticinese, classe 1943 ha lavorato fra gli altri con Le Corbusier and Louis I. Kahn; sin dall’inizio della sua carriera, il suo lavoro è stato riconosciuto a livello internazionale e premiato con prestigiosi premi, oltre ad essere stato presentato in numerose mostre e pubblicazioni. Nel 1996 è uno dei fondatori dell’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera Italiana di Mendrisio, dove insegna e ha ricoperto la carica di direttore. Vincenzo Latina, professore a contratto presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio, Università degli Italiani Svizzera, ha scritto numerose pubblicazioni e ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali. Sergei Tchoban, nato nel 1962 a San Pietroburgo, ha progettato, fra le altre opere, il Museo per Disegno architettonico a Berlino e curato due volte il padiglione russo per la Biennale di Architettura di Venezia, oltre a progettare il padiglione russo all’Expo 2015 di Milano.
Carrara Archiday ha ricevuto il supporto della Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, è co-finanziato dalla Camera di Commercio e patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Massa-Carrara. Media Partner esclusivo e coordinatore scientifico dell’iniziativa è la rivista Platform.
Commenti recenti